Gentile Collega,
l’11 ottobre 2017 entrerà in vigore il D.M Giustizia 22 settembre 2016 (pubblicato nella G.U. n. 238 dell'11 novembre 2016), il quale, in attuazione all’art. 12 L. 247/2012, stabilisce le condizioni essenziali ed i massimali minimi delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall'esercizio dell'attività forense.
La polizza obbligatoria riguarda tutti gli Avvocati (compresi gli avvocati di enti pubblici o gli avvocati iscritti nell’elenco speciale dei professori universitari), le associazioni professionali e le società tra professionisti.
Ferma la libertà di scelta della compagnia assicurativa, le polizze, anche se stipulate prima dell’entrata in vigore del Decreto, dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni.
Si comunica che gli estremi delle polizze devono essere trasmessi da tutti gli Iscritti al Consiglio dell’Ordine di appartenenza, dovendo essere resi disponibili ai terzi, che ne facciano richiesta, senza alcuna formalità.
A tal fine nell’ambito del programma “Riconosco” è stata creata un’apposita sezione denominata “Assicurazioni” (all’interno del menù “servizi in rete”), ove potrai inserire e gestire autonomamente ogni variazione dei dati delle Tue polizze obbligatorie: una mail di conferma Ti comunicherà l’avvenuta presa in carico dei dati da parte dell’Ordine.
Il Presidente - Avv. Gianluca Calvieri
Si comunica che l'Assemblea straordinaria degli Iscritti prevista per il giorno 28 settembre 2017 ore 11.00 per ragioni imposte dal numero dei partecipanti, si svolgerà presso la Sala dei Notari, anzichè presso la sede dell'Ordine.
Avviso pubblico per la formazione di un elenco di avvocati per il conferimento di incarichi di patrocinio legale, assistenza legale e rappresentanza in giudizio
Rettifica della circolare del 3 ottobre 2016 (prot. DAG n. 176638 U) sull'ammissione alla procedura dei crediti vantati da avvocati che esercitano la professione in forma associata.
La legge 47 del 7 Aprile 2017 "Disposizioni in materia di misura di protezione di Minori Stranieri non Accompagnati" all'articolo 11 prevede l'istituzione presso ogni Tribunale dei Minori " di un elenco di tutori volontari a cui possono essere iscritti privati cittadini selezionati e adeguatamente formati da parte dei Garanti Regionali disponibili ad assumere la tutela di Minori Stranieri non Accompagnati o di più minori quando la tutela riguarda fratelli e sorelle".
Per questo è stato emesso un avviso per la selezione e formazione di Tutori volontari per Minori Stranieri non Accompagnati già disponibile nel sito internet della Regione Umbria (al seguente link ).
Ufficio Garante Infanzia e Adolescenza
Si informano gli Iscritti che, con nota del 17/7/2017, il Ministero della Giustizia ha reso operativo il portale delle vendite pubbliche.
Risulta quindi possibile procedere alla pubblicazione con valore legale degli avvisi di vendita sul portale dedicato all'indirizzo https://portalevenditepubbliche.giustizia.it/pvp
Tutte le specifiche tecniche sono invece disponibile sul Portale Servizi Telematici, nella sezione "Area Documenti" , ove sono pubblicati anche i manuali d'uso per gli utenti, cui spetta il caricamento degli avvisi di vendita.
Le operazioni di pubblicazione sul portale sono riservate ai professionisti delegati, a quelli nominati nell'ambito delle procedure di insolvenza ed ai legali dei creditori (nei casi residuali cui essi spetta la pubblicazione).
La pubblicazione sul portale delle vendite pubbliche di ciascun atto esecutivo per cui la legge dispone che sia data pubblica notizia e che riguarda beni immobili o mobili registrati è possibile solo previo pagamento (salve le ipotesi di esenzione) del contributo previsto dall'art. 18 bis D.P.R. 115/2002 e successive modificazioni. Le istruzioni per la pubblicazione di tale contributo sono disponibili sul portale dei servizi telematici e nell'ambito della procedura di caricamento degli avvisi di vendita.
Al fine di consentire a tutti i professionisti ed agli Uffici giudiziari di adottare le necessarie misure organizzative, l'emissione dei provvedimenti da cui decorrono i termini per l'obbligatorietà dell'utilizzo della piattaforma saranno preceduti da un periodo transitorio che si concluderà entro il 30 settembre 2017.
Si comunica che l’Ufficio del Giudice di Pace di Gubbio rimarrà chiuso nei giorni 15 e 16 maggio 2025 in occasione della Festa dei Ceri e della festività del Santo Patrono.
Si comunica che nella giornata di domani 06/05/2025 verrà effettuato un aggiornamento al modulo telematico dedicato alla
compilazione e presentazione delle istanze di Patrocinio a spese dello Stato, fruibile tramite la piattaforma Riconosco.
Pertanto il modulo P.S.S. non sarà disponibile nella giornata del 06/05/2025 dalle ore 09.00 alle ore 11.00 (circa).
In allegato il manuale d'uso del nuovo modulo.
Cara Collega e Caro Collega,
è intenzione del Consiglio dell'Ordine, su proposta della X Commissione Consiliare, creare nei prossimi giorni un gruppo Whatsapp composto dai Colleghi del Foro di Perugia iscritti negli elenchi dei professionisti delegati alle vendite immobiliari presso il Tribunale di Perugia o altro Tribunale, al fine di creare un mezzo ufficiale tanto per diffondere comunicazioni quanto per instaurare un confronto quando necessario.
Nel caso in cui Tu voglia farne parte, Ti prego di compilare il modulo accessibile dal link https://forms.gle/4ttzgDw2uT4Yfg9m6, avendo cura di inserire esclusivamente il Tuo numero di cellulare e non quello di Colleghi o collaboratori.
L'invio del modulo comporterà l'accettazione dell'informativa privacy che è comunque inserita nel form stesso.
Si precisa che per essere inseriti sarà necessaria l'avvenuta iscrizione in uno degli elenchi tenuto dai Tribunali secondo la nuova formulazione dell'art. 179 ter c.p.c.; il Tribunale di riferimento andrà indicato nel modulo.
Si segnala infine che nel gruppo Whatsapp che verrà costituito, il proprio numero di cellulare sarà visibile solo agli altri partecipanti.
Il Presidente
Avv. Carlo Orlando
La Coordinatrice della X Commissione Consiliare
Procedure Concorsuali, sovraindebitamento e procedure esecutive"
Avv. Michela Biancalana