Vai al Contenuto - Sitemap
top-lungo-3_557c19a5.jpg

Scarica la nuova APP dell'Ordine degli Avvocati di Perugia

Nuova sede operativa della Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Perugia:
Perugia, Via Baglioni, 10 piano 1

La sede operativa della Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Perugia è stata trasferita in Perugia, Via Baglioni 10, piano 1.
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdi dalle ore 9 alle ore 13.
Tel. 075-5724254 - (PEO) segreteria@ordineavvocati.perugia.it - (PEC) ord.perugia@cert.legalmail.it
 

NEWS

28-03-2023 Corso per delegati alle vendite

Si terrà a partire dal 30 marzo p.v. il "Corso di alta formazione per delegati alle vendite e custodi giudiziari" organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Perugia in collaborazione con l'O.D.C.E.C. della Provincia di Perugia, che si svolgerà in presenza presso l'Auditorium F.I.G.C., sito in Perugia, Strada di Prepo n. 1 e per il quale sono previsti n. 9 incontri, l'ultimo fissato per il 27 aprile.

In allegato anche la locandina che illustra le tematiche che verranno affrontate nel corso del primo incontro del 30/03/2023.
 

27-03-2023 COMUNICAZIONE URGENTE - AVVISO PER UTENZA U.N.E.P.

Care Colleghe e Cari Colleghi,

come è noto, a decorrere dal 28 febbraio 2023, l’avvocato effettua le notificazioni a mezzo U.N.E.P. unicamente nelle ipotesi residuali di cui all’art. 137, ultimo comma, c.p.c., dovendo procedere, normalmente, alla notifica in proprio con modalità telematiche o con le altre modalità previste dalla legge.

In caso di richiesta di notifica a mezzo U.N.E.P., l’avvocato dovrà dichiarare, così come previsto dall’art. 137, ultimo comma, c.p.c., che non è stato possibile procedere alla notifica in proprio a mezzo posta certificata o servizio elettronico di recapito certificato qualificato o con altra modalità prevista dalla legge o che la notifica effettuata con le suddette modalità non ha avuto esito positivo per cause non imputabili al destinatario.

Di tale dichiarazione sarà dato atto nella relata di notifica.

Dalla medesima data trova applicazione la nuova formulazione dell’art. 492 bis c.p.c. con richiesta di accesso telematico diretto alle Banche Dati da parte dell’Ufficiale Giudiziario.

A tal fine, l’U.N.E.P. di Perugia ha fatto pervenire a codesto Ordine, comunicazione esplicativa con allegati modelli ex art. 137, ultimo comma, c.p.c. e ex art. 492 bis c.p.c.

Quanto, infine, al pagamento telematico dei diritti di copia e di certificato presso l’U.N.E.P. ex art. 196 TUSG, dato che il pagamento deve essere effettuato mediante PAGOPA e almeno 24 ore prima dell’accesso all’ufficio al fine di consentire agli U.G. di procedere alla “bruciatura” della marca, si allega tabella riepilogativa con indicazione dell’importo fisso per il diritto di certificato e delle modalità di calcolo del diritto di copia autentica, in maniera da conoscere anticipatamente l’importo da pagare e potervi provvedere.

Si allegano nuovamente anche i modelli attualmente in uso presso la locale U.N.E.P., precisando che quelli elaborati dall’U.N.E.P. nel febbraio scorso sono da considerarsi superati.

Il Consiglio dell'Ordine

23-03-2023 Tribunale di Perugia: Certificazione Unica 2023

20-03-2023 Tribunale per i Minorenni dell'Umbria: Ordine di servizio sulle modalità di deposito degli atti presso l'ufficio

17-03-2023 Tribunale di Perugia: organizzazione Sezione Penale - servizio Front - Office

17-03-2023 Comunicazione agli iscritti in merito alla formazione del nuovo elenco dei professionisti delegati alle vendite

17-03-2023 Valle Umbra Servizi S.p.A.: avviso pubblico per la formazione di un elenco di avvocati esterni al fine del conferimento di incarichi di servizi legali

17-03-2023 Tribunale di Spoleto: modalità per scaricare autonomamente la C.U. 2023

17-03-2023 Tribunale di Perugia: disposizioni in materia di contributo unificato nei procedimenti soggetti a rito semplificato di cognizione art. 281 decies e ss. c.p.c.

17-03-2023 Ministero della Giustizia: circolare su negoziazione assistita da avvocati in materia di separazione e divorzio - introduzione comma 2 bis all'art. 6 del D. L. 132/2014

17-03-2023 Comunicato di solidarietà dell'Ordine al collega Avv. Francesco Gatti

17-03-2023 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 3 Marzo 2023

17-03-2023 Tribunale di Perugia, Sezione Penale: provvedimento 16.3.2023 del Dott. Verola, Presidente II Collegio

17-03-2023 Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia: provvedimento in merito alla consultazione da remoto del fascicolo digitale in TIAP Document@ nel Portale Servizi Telematici del Ministero della Giustizia

10-03-2023 COMUNICAZIONE URGENTE - AVVISO PER UTENZA - PAGAMENTO TELEMATICO DIRITTO DI COPIA E DIRITTO DI CERTIFICATO PRESSO L'UFFICIO UNEP PERUGIA EX. ART. 196 TUSG

Riceviamo e pubblichiamo l’avviso odiernamente ricevuto dall’Unep, con la precisazione che lunedì sarà cura di questo Ordine avviare un’interlocuzione con l’anzidetto ufficio al fine di garantire agli iscritti il corretto servizio con il minore disagio possibile data l’immediatezza della variazione.

A tale riguardo, si comunica sin d’ora che formuleremo richiesta di incontro urgente per valutare, congiuntamente ai funzionari dell’UNEP, l’adozione di tutti gli accorgimenti funzionali ad assicurare il pronto ed agevole servizio in conformità con le nuove modalità di pagamento di cui all’art. 196 TUSG, così da poter gestire le preventivabili difficoltà della nuova disposizione senza che esse si riversino sull’utenza.

Il Consiglio dell'Ordine

10-03-2023 Corte di Appello di Perugia: Il Distretto in pillole - newsletter giuridica umbra n. 3 marzo 2023

09-03-2023 Elezioni per il rinnovo dei componenti il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Perugia: quadriennio 2023-2026

All'esito delle operazioni elettorali per il rinnovo dei componenti il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Perugia per il quadriennio 2023-2026, sono risultati eletti i seguenti Avvocati:
Francesca Brutti n. 274 voti
Marco Gambuli n. 203 voti
Giuliana Astarita n. 136 voti
Carolina Ansidei Di Catrano n. 122 voti
Francesco Di Pietro n. 121 voti
Emma Contarini n. 116 voti
Dario Tarantino n. 114 voti
Simona Garone n. 97 voti

09-03-2023 Assemblea per l'approvazione del bilancio consuntivo 2022

06-03-2023 Corte di Appello di Perugia: comunicazione nuovo sito istituzionale

03-03-2023 Cambio sede vendita titoli Minimetro

02-03-2023 Tribunale di Perugia: Elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita - modifica dell'art. 179 ter disp. att. c.p.c. - richieste di iscrizione

02-03-2023 Tribunale per i Minorenni dell'Umbria: variazione tabellare urgente - nuovi criteri assegnazione Giudici onorari

02-03-2023 Tribunale di Perugia: provv. 36/2023 - variazione tabellare urgente in attuazione del D. Lgs. 10.10.2022 n. 149 in relazione ai procedimenti in materia di persone, minorenni e famiglie

02-03-2023 Tribunale di Perugia: Provv. 31/2023 - variazione tabellare urgente settore civile - volontaria giurisdizione

01-03-2023 Notiziario penale Procura Generale e Corte di Appello di Perugia: numero III marzo 2023

28-02-2023 Commissioni Consiliari istituite dal Consiglio nella seduta del 22.2.2023

27-02-2023 Avvisi in riferimento all'U.N.E.P. a seguito dell'entrata in vigore della c.d. Riforma Cartabia

Care Colleghe e Cari Colleghi,

come è noto, a decorrere dal 28 febbraio 2023, l’avvocato effettuerà le notificazioni a mezzo U.N.E.P., unicamente nelle ipotesi residuali di cui all’art. 137, ultimo comma, c.p.c., dovendo procedere, normalmente, alla notifica in proprio con modalità telematiche o con le altre modalità previste dalla legge.

In caso di richiesta di notifica a mezzo U.N.E.P., l’avvocato dovrà dichiarare, così come previsto dall’art. 137, ultimo comma, c.p.c., che non è stato possibile procedere alla notifica in proprio a mezzo posta certificata o servizio elettronico di recapito certificato qualificato o con altra modalità prevista dalla legge o che la notifica effettuata con le suddette modalità non ha avuto esito positivo per cause non imputabili al destinatario.

Di tale dichiarazione sarà dato atto nella relata di notifica.

Dalla medesima data troverà applicazione la nuova formulazione dell’art. 492 bis c.p.c. con richiesta di accesso telematico diretto alle Banche Dati da parte dell’Ufficiale Giudiziario.

A tal fine, l’U.N.E.P. di Perugia ha fatto pervenire, a codesto Ordine, comunicazione esplicativa con allegati modelli ex art. 137, ultimo comma, c.p.c. e ex art. 492 bis c.p.c.

Cordiali saluti.

Il Presidente

Avv. Carlo Orlando

16-02-2023 Corte di Appello di Perugia - U.N.E.P.

Si indica qui di seguito il link da utilizzare per le prenotazioni on-line agli sportelli dell'U.N.E.P., stante il temporaneo oscuramento del sito istituzionale della Corte di Appello di Perugia https://gestionale.astalegale.net/webapp/login.aspx

10-02-2023 Corte di Appello di Perugia: Il Distretto in pillole - newsletter giuridica umbra n. 2 febbraio 2023

10-02-2023 Bando di selezione per 40 tirocini formativi presso la Procura Generale della Corte di Cassazione

23-01-2023 Avviso Vendita Biglietti Minimetro

05-01-2023 Ministero della Giustizia: Albo dei soggetti destinati a svolgere le funzioni di curatore, commissario giudiziale, liquidatore nelle procedure previste nel Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza

Con disposizione del Capo di Gabinetto del 3 gennaio 2023 (prot. GAB 0000251.U) è stato comunicato che a partire dal 5 gennaio 2023 alle ore 12.00 i soggetti interessati all’iscrizione all’Albo potranno inserire le domande sul portale, raggiungibile tramite selezione di apposita scheda “Albo dei gestori della crisi di impresa” presente nell’area “Servizi” nella pagina
https://pst.Giustizia.it/PST/it/services.page

08-11-2022 Convocazione Assemblea degli Iscritti per l'approvazione del bilancio preventivo 2023

RINVII D'UDIENZA
Si pubblicano sotto ogni Ufficio Giudiziario gli ultimi 3 rinvii inseriti. Cliccando sul nome dell'ufficio sarà possibile vedere tutti i rinvii relativi. Nessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalare
Nessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalare
Contatti

Palazzo di Giustizia
Piazza Matteotti 06121 Perugia
Tel. 075 5724254
Fax 075 5730788
segreteria@ordineavvocati.perugia.it
pec: ord.perugia@cert.legalmail.it

consiglio nazionale forense
cassa forense