Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Avvisi agli Iscritti

Avvisi

14-10-2025 Consiglio Nazionale Forense: informativa sull'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale ex art. 13 Legge 23 settembre 2025 n. 132

10-10-2025 Comunicato IX Commissione Informatica giuridica, Privacy e Digitalizzazione

Entrata in vigore dell'obbligo di informativa sull'uso di sistemi di intelligenza artificiale - Art. 13 Legge n. 132/2025

Gentili Colleghi,
la IX Commissione Informatica giuridica, Privacy e Digitalizzazione desidera ricordarVi l’entrata in vigore, in data odierna, dell’obbligo di informativa sull’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nei rapporti con i clienti, così come previsto dall’art. 13 della legge n. 132/2025.
Come noto, ai sensi dell’art. 13 legge n. 132/2025, intitolato “Disposizioni in materia di professioni intellettuali”, «l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nelle professioni intellettuali è finalizzato al solo esercizio delle attività strumentali e di supporto all'attività professionale e con prevalenza del lavoro intellettuale oggetto della prestazione d'opera». Secondo il comma 2, «per assicurare il rapporto fiduciario tra professionista e cliente, le informazioni relative ai sistemi di intelligenza artificiale utilizzati dal professionista sono comunicate al soggetto destinatario della prestazione intellettuale con linguaggio chiaro, semplice ed esaustivo».
Si sottolinea come il rispetto delle nuove disposizioni costituisca un obbligo di legge, a tutela dei principi di trasparenza, correttezza e lealtà nei confronti della clientela.
L’informativa deve essere resa prima dell’avvio della prestazione professionale, specificando le modalità d’uso e le eventuali implicazioni sull’attività svolta. A tal fine, la Commissione suggerisce l’utilizzo di un modulo di informativa predisposto per agevolare l’adempimento.
A seguito degli opportuni ed attesi chiarimenti da parte del Consiglio Nazionale Forense, aggiorneremo tempestivamente tutti i Colleghi tramite i consueti canali istituzionali.
La Commissione invita tutti i Colleghi a partecipare agli incontri formativi organizzati sul tema dell’intelligenza artificiale e della nuova disciplina normativa.

Con i migliori saluti.
Il Coordinatore
Alessandro Ciglioni

10-10-2025 INPS Regione Umbria: avviso pubblico per la formazione di elenchi di candidati per l'ammissione alla pratica forense

10-10-2025 Cerimonia Toghe d'Oro 2025

26-09-2025 Aggiornamento biennale Elenco degli Avvocati disponibili ad assumere l'incarico di ausiliari per la trascrizione delle sentenze e dei provvedimenti della Corte di Appello

23-09-2025 USL Umbria 1: avviso pubblico per formazione nuovo elenco ristretto ("short list") di Avvocati

23-09-2025 Consiglio Nazionale Forense: pareri emessi nel mese di luglio 2025

05-09-2025 Avviso per la pratica forense presso il servizio consulenza legale della Banca d'Italia

04-09-2025 CNR: avviso pubblico per la costituzione di un elenco di Avvocati esterni cui affidare incarichi di assistenza, rappresentanza e difesa processuale

04-09-2025 Consiglio Nazionale Forense: nota DAG Ministero della Giustizia su "adeguamento dei limiti di reddito ai fini dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato"

04-09-2025 Consiglio Nazionale Forense: trasmissione nota Segretariato generale sulla Giustizia Amministrativa su "restituzione dei fascicoli di parte cartacei relativi ai ricorsi definiti nell'anno 2020 incardinati presso il Consiglio di Stato"

04-09-2025 Consiglio Nazionale Forense: trasmissione comunicato AGID-MIMIT su riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI_PEC al registro INAD

24-07-2025 Consiglio Nazionale Forense: modalità di registrazione e partecipazione lavori XXXVI Congresso Nazionale Forense

21-07-2025 Bando esame Avvocato 2025

11-07-2025 Sportello Informativo Visura: disponibile anche la firma remota

Gentile Collega,

sono lieto di informarti che presso lo Sportello Informativo curato dal funzionario di Tinexta Visura è ora possibile richiedere anche la firma remota. La soluzione consente in modo semplice, sicuro, veloce ed efficiente, di sottoscrivere un contratto, una dichiarazione, una richiesta formale, ecc., utilizzando un PC, smartphone o tablet.

 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Sicura: autenticazione tramite codice OTP via SMS
  • Pratica: firmi da remoto, ovunque tu sia
  • Comoda: ricevi un’e-mail giornaliera con il riepilogo delle firme eseguite
  • Mobile: utilizzabile su smartphone e tablet con l’app GoSign

Lo Sportello è attivo presso la Segreteria dell’Ordine ogni lunedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; potrai anche ricevere assistenza e consulenza sui servizi telematici in convenzione con l’Ordine, tra cui:

  • rilascio di dispositivi di firma digitale su chiavetta USB
  • servizi aggiuntivi sulle caselle PEC (ampliamento spazio, upgrade, conservazione a norma)
  • supporto al Processo Civile Telematico e gestionale QUADRA

Per ulteriori informazioni sulla firma remota, sui prodotti in convenzione puoi contattare l’Avv. l’Avv. Federico Giammugnai di Tinexta Visura ai seguenti recapiti:

M 388 9311227 - E infopoint.umbria@visura.it

Il Presidente

Avv. Carlo Orlando

 

11-07-2025 Consiglio Nazionale Forense: Ministero della Giustizia - nota DIT su Portale Deposito Atti Penali: interventi evolutivi

11-07-2025 Consiglio Nazionale Forense: convenzione per l'assicurazione della responsabilità civile professionale dell'Avvocato

26-06-2025 Consiglio Nazionale Forense: pareri emessi nel periodo maggio giugno 2025

06-06-2025 Regione Umbria: progetto DIKE per l'assistenza alle vittime di ogni tipo di reato in attuazione della Direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

20-05-2025 Ministero della Giustizia: circolare DAG su diritti di copia nel processo penale

ULTIME 5 NEWS INSERITE

20-10-2025 Tribunale di Perugia: provvedimento n. 193/2025 - integrazione provv. 167/2025 - prosecuzione come GIP-GUP Dott.ssa Avila per 2 fascicoli

17-10-2025 XXXVI Congresso Nazionale Forense: Torino 16-17-18 ottobre 2025 - mozione in materia di compenso al difensore d'ufficio presentata dai Delegati dell'Ordine degli Avvocati di Perugia

E' in corso a Torino il XXXVI Congresso Nazionale Forense. I Delegati del nostro Ordine hanno presentato la mozione in allegato, che è stata ammessa alla votazione.

16-10-2025 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 9 - ottobre 2025

14-10-2025 Consiglio Nazionale Forense: informativa sull'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale ex art. 13 Legge 23 settembre 2025 n. 132

13-10-2025 Tribunale di Perugia: provv. 185/2025 - assegnazione procedimenti immigrazione a magistrato applicato da remoto e provv. 189/2025 - correzione provvedimento 185/2025