Per opportuna conoscenza degli iscritti, si comunica che, con decreto del 7 gennaio 2015 che si pubblica, il TAR Lazio ha sospeso gli effetti del provvedimento impugnato (Regolamento Ministeriale per le elezioni dei Consigli degli Ordini) fino alla trattazione in sede collegiale della domanda cautelare alla Camera di Consiglio già fissata al 14 gennaio 2015.
Per quel che concerne l'Ordine degli Avvocati di Perugia, rammento che allo stato il termine per il deposito delle candidature è fissato per il 16 gennaio 2015 e quindi in data successiva a quella della predetta udienza in Camera di Consiglio. Ove dovessero intervenire dei pronunciamenti tali da imporre la modifica del percorso tracciato, sarà data pronta comunicazione agli iscritti.
Il Presidente Avv. Carlo Orlando
Tribunale di Perugia: provv. n. 307/2014 di revoca del provvedimento n. 248/14 e ripristino di 24 accessi giornalieri presso la Cancelleria Esecuzioni e ordine di servizio 7/2014
D.L. 132/2014 convertito con modifiche dalla legge 162/2014 "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile" (G.U. 10.11.2014 n. 261)
Adempimenti di cancelleria conseguenti all'entrata in vigore del Processo Civile Telamatico: circolare 28 ottobre 2014 della Direzione Genarale della Giustizia Civile
Si pubblicano, per opportuna conoscenza degli iscritti, la comunicazione del Dott. Alberto Maestri, Dirigente del Tribunale di Perugia, successiva all'Assemblea straordinaria del 17 ottobre u.s. e la comunicazione di risposta a firma del Presidente Avv. Carlo Orlando
Determinazioni del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia in relazione alle assemblee straordinarie degli iscritti del 17 ottobre e del 27 ottobre 2014
Stante la chiusura estiva, si comunica che l'Organismo di Mediazione Forense di Perugia garantisce la lavorazione delle domande di mediazione depositate a mani in Segreteria o trasmesse telematicamente o via pec fino alle ore 13 del giorno giovedì 7 Agosto 2025.
Successivamente, dal giorno 11 agosto 2025 fino al giorno 22 agosto 2025, non sarà effettuata nè la lavorazione nè la comunicazione della fissazione primo incontro alla controparte.
Pertanto, ferma la possibilità di trasmettere comunque la domanda di mediazione o telematicamente o via pec all'indirizzo mediazione@avvocatiperugiapec.it (unico indirizzo valido ai fini della recezione delle domande di mediazione), visto l’art. 8, comma 2 D.Lgs. 28/2010, al fine di evitare prescrizioni e decadenze, si consiglia alla parte istante di comunicare alla parte chiamata nei modi che riterrà opportuni, che la domanda di mediazione è già stata trasmessa - specificando la data - all’Organismo di Mediazione Forense di Perugia.
L'attività riprenderà regolarmente a partire da lunedì 25 agosto 2025.