Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Contributi Annuali

Contributo annuale 2025

Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato di confermare la quota annuale per il 2025 come da prospetto che segue:

CASSAZIONISTI Euro 220,00
AVVOCATI Euro 170,00
PRATICANTI Euro 82,00

Tale importo dovrà essere corriposto in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2025

Si precisa che l’obbligo di pagamento della quota decorre dal primo giorno dell’anno solare di competenza, a nulla rilevando il termine del 31 maggio 2025, cosicché le eventuali cancellazioni dall'Albo o dal Registro, depositate nel corso dell'anno, seppur precedenti alla scadenza della/e rata/e, non hanno alcuna rilevanza sull’obbligo di corresponsione già sorto.

La quota associativa riferita all’anno corrente e le eventuali quote anni pregressi non ancora corrisposte, saranno riscosse dall’Ordine esclusivamente tramite il sistema “PagoPA”.

DOVE PAGARE

Il pagamento può essere effettuato:

1. utilizzando l'home banking del proprio istituto bancario, cercando il logo pagoPA. Qualora non fosse disponibile la sezione PagoPa, cercare il logo CBILL; se nessuno dei due loghi è presente, significa che il proprio servizio home banking non consente tale pagamento; in tal caso chiedere maggiori informazioni al proprio istituto bancario.

I correntisti postali dovranno indicare il “Codice Avviso” composto da 18 cifre riportato sull’Avviso ed il seguente n. di c/c postale intestato all’Ordine: 12092060;

2. presentando il proprio Avviso di Pagamento personalizzato presso uno dei soggetti abilitati:

• agenzie della propria banca;

• sportelli ATM della propria banca (se abilitati);

• punti vendita SISAL, Lottomatica, Tabaccherie che espongano il logo pagoPA,

• presso un qualunque PSP indicato sul portale PagoPa; per comodità si indica il link del sito ufficiale pagoPA: https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/

NON È POSSIBILE ESEGUIRE IL PAGAMENTO PRESENTANDO L’AVVISO PRESSO GLI UFFICI POSTALI

• NON È POSSIBILE ESEGUIRE IL PAGAMENTO TRAMITE BOLLETTINO POSTALE

• NON È POSSIBILE ESEGUIRE IL PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO

La denominazione dell’ente creditore, riportata in alto a destra dell’avviso, è: Ordine degli Avvocati di Perugia; qualora venga richiesto l’identificativo “biller”, dovrà essere inserito il Codice CBILL riportato vicino Codice Avviso; il Codice Avviso composto di 18 cifre riportato in calce a destra nel pdf allegato è necessario che venga composto correttamente.

In ogni caso, la nostra Segreteria è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.

 

 

 

ULTIME 5 NEWS INSERITE

24-07-2025 Consiglio Nazionale Forense: parere 8.4.2025 in merito a quesito COA Milano su permanenza specializzazioni Professori universitari

24-07-2025 Consiglio Nazionale Forense: modalità di registrazione e partecipazione lavori XXXVI Congresso Nazionale Forense

24-07-2025 UNEP Corte di Appello di Perugia: limitazione servizio di accettazione delle istanze di ricerca telematica dei beni pignorabili ex art. 492 bis c.p.c. durante il mese di agosto 2025

23-07-2025 Organismo di Mediazione Forense di Perugia: chiusura uffici dall'11 agosto al 22 agosto 2025

Stante la chiusura estiva, si comunica che l'Organismo di Mediazione Forense di Perugia garantisce la lavorazione delle domande di mediazione depositate a mani in Segreteria o trasmesse telematicamente o via pec fino alle ore 13  del giorno giovedì 7 Agosto 2025.
Successivamente, dal giorno 11 agosto 2025 fino al giorno 22 agosto 2025,  non sarà effettuata nè la lavorazione nè la comunicazione della fissazione primo incontro alla controparte.
Pertanto, ferma la possibilità di trasmettere comunque la domanda di mediazione o telematicamente o via pec all'indirizzo mediazione@avvocatiperugiapec.it (unico indirizzo valido ai fini della recezione delle domande di mediazione), visto l’art. 8, comma 2 D.Lgs. 28/2010, al fine di evitare prescrizioni e decadenze, si consiglia alla parte istante di comunicare alla parte chiamata nei modi che riterrà opportuni,  che la domanda di mediazione è già stata trasmessa - specificando la data - all’Organismo di Mediazione Forense di Perugia.
L'attività riprenderà regolarmente a partire da lunedì 25 agosto 2025.

21-07-2025 Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia: riassegnazione dei procedimenti pendenti sul ruolo del Dott. Petrazzini e interpello per l'assegnazione ai gruppi di lavoro II, IV e V