Si pubblicano le Linee Guida per la partecipazione degli avvocati alle udienze penali e civili in presenza in ipotesi di impedimento legato ad eventi specifici e/o collegamento all'emergenza sanitaria, condivise con i capi degli Uffici Giudiziari su proposta deliberata dal Comitato Pari Opportunità presso l'Ordine degli Avvocati di Perugia e fatta propria dal Consiglio dell'Ordine. Si tratta di uno strumento messo a disposizione per le colleghe e i colleghi che si dovessero trovare nei casi di impedimento indicati all'art. 1 delle Linee Guida al fine di richiedere e ottenere eventuali rinvii delle udienze civili e penali con le modalità indicate nelle Linee Guida medesime agli artt. 3 e 4.
Con la presente si invitano Codesti Spettabili Ordini a Voler sensibilizzare i professionisti iscritti che svolgono attività di delegati alle vendite/curatori nelle procedure concorsuali, ad una verifica scrupolosa circa la necessità di deposito della documentazione antiriciclaggio a seguito della aggiudicazione di immobili nell'ambito delle vendite delegate nelle procedure esecutive immobiliari e nelle procedure concorsuali (ove venga emesso un D.T.).
La disciplina introdotta dalla "Cartabia" ed il successivo "correttivo" hanno modificato gli artt. 585 e 587 del c.p.c. nel senso della delaratoria di decadenza dall'aggiudicazione nel caso di mancato rispetto delle prescrizioni in tema di dichiarazioni antiriciclaggio: art 585, comma 4 c.p.c. e 22 D.LGS 231/2007 nonchè 587 c.p.c.
Alla luce delle esperienze maturate in cancelleria sul tema, si chiede di sensibilizzare i propri iscritti ad una valutazione scrupolosa della sussistenza dei presupposti per la applicazione della disciplina richiamata, con invito ai delegati al deposito delle dichiarazioni antiriciclaggio, ove dovute, al più tardi all'atto del deposito della minuta del Decreto di Trasferimento.