Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Sportello SOS Informatico

Manuale utente Portale Deposito Atti Penali - aggiornamento

Il processo penale telematico

Simulazione udienza civile da remoto con i magistrati del Tribunale di Perugia

Scuola Superiore della Magistratura: la Giustizia a distanza

Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense: vademecum per lo svolgimento dell'udienza civile da remoto

Tutorial Aiga per l'udienza in videoconferenza ai sensi del D.L. 18/2020. Versione 3.0

Movimento Forense: linee guida per lo svolgimento dell'udienza civile da remoto con la Piattaforma Microsoft Teams

Privacy per gli Studi legali

Scheda di sintesi relativa agli adempimenti previsti dal Regolamento UE 2016/679 e materiali utili a cura della Commissione Privacy del Consiglio Nazionale Forense (Cliccare qui)

Presentazione istanze di liquidazione tramite piattaforma SIAMM

Presentazione istanze telematiche (piattaforma SIAMM) di liquidazione degli onorari dei difensori di persone ammesse al patrocinio a spese dello Stato (civile e penale) o relativamente alle difese d’ufficio.

PROCESSO CIVILE TELEMATICO - PCT

Vademecum

Documenti

Link Utili

PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO - PTT

PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO - PAT

Sportello di Assistenza PAT presso l'Ordine degli Avvocati di Perugia operativo da Giovedì 27 Aprile 2017
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine ha disposto l’apertura di uno sportello di assistenza per il Processo Amministrativo Telematico, con personale dedicato che sarà operativo ogni giovedì dalle ore 9,30 alle ore 13,00 presso la sede dell’Ordine.
Gli Iscritti che intendano usufruire del servizio dovranno presentarsi allo sportello muniti di dispositivo di firma digitale e chiavetta USB contenente atti e documenti.

Comunicazione di avvio della fase sperimentale del Processo Amministrativo Telematico
Si comunica che con Decreto 106/2016 pubblicato nella G.U. N. 217 del 16 settembre 2016 il Segretario Generale della Giustizia Amministrativa ha disposto l'avvio della sperimentazione del Processo Amministrativo Telematico, la quale avrà inizio il 16 ottobre e terrminerà il 30 novembre 2016, con riguardo ai soli giudizi introdotti con i ricorsi depositati a far data dal 10 ottobre 2016.

Il Governo, con Decreto Legge 30.6.2016 n. 117 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n.151 del 30.6.2016, ha disposto il rinvio al 1° gennaio 2017 dell’entrata in vigore del Processo Amministrativo Telematico (PAT).

Si comunica che dal 1 luglio 2016 è attivo un servizio centralizzato di help desk sul processo amministrativo telematico

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 febbraio 2016, n. 40 - Regolamento recante le regole tecnico-operative per l'attuazione del Processo Amministrativo Telematico

Il Processo Amministrativo Telematico e le nuove regole tecniche - Prime riflessioni a cura della FIIF

Conservazione a norma del documento informatico

Slide messe gentilmente a disposizione dall'Avv. Maurizio Reale, relatore all'incontro organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Perugia il 13 settembre 2017

Fattura Elettronica

Piattaforma per la certificazione dei crediti: compensazione dei crediti vantati da avvocati per attività svolta nell'ambito del patrocionio a spese dello Stato.

La Legge di stabilità 2016 ha stabilito i criteri utili affinché, a decorrere dall'anno 2016, i soggetti che vantino crediti per spese, diritti e onorari di avvocato per l’attività svolta nell’ambito del patrocinio a spese dello Stato siano ammessi alla compensazione con quanto da essi dovuto per ogni imposta, tassa e per il pagamento dei contributi previdenziali per i dipendenti, anche parziale, entro il limite massimo pari all’ammontare dei crediti stessi.
Successivamente, il D.M. 15 luglio 2016 (di seguito D.M.) ha individuato i criteri, le priorità e le modalità che disciplinano la procedura di compensazione e, in particolare, ha stabilito che la selezione dei crediti ammessi a tale procedura debba avvenire tramite la “piattaforma elettronica di certificazione”4(sistema PCC).  
A tal fine, gli utenti registrati sul Sistema PCC che possiedano i requisiti previsti dalla norma possono selezionare le fatture per le quali intendano esercitare l’opzione di utilizzo del credito in compensazione.
Per l’anno 2016, l'opzione può essere esercitata dal 17 ottobre al 30 novembre.
A decorrere dall'anno 2017, la medesima opzione potrà essere esercitata dal 1° marzo al 30 aprile di ciascun anno.
 

Carta dei servizi informatici

Carta dei servizi informatici erogati ai propri Iscritti presso la sede dell'Ordine

ULTIME 5 NEWS INSERITE

31-10-2025 Consiglio Nazionale Forense: pareri resi nel mese di ottobre 2025

31-10-2025 Tribunale di Spoleto: protocollo per il conferimento degli incarichi ex art. 5, co. 3, D. Lgs. 14/2019

31-10-2025 Questura di Perugia: Appuntamenti presso l’ufficio Immigrazioni – Attivazione Servizio Tramite Riconosco a partire dal 1 Novembre 2025

Facendo seguito alla precedente comunicazione inviata lo scorso 23 ottobre, si comunica che a partire dalle ore 11 del giorno 1 novembre 2025 sarà possibile prenotare l’appuntamento presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia solo ed esclusivamente tramite il programma “Riconosco”, accedendo gli Iscritti al Foro di Perugia con le proprie credenziali.
Per gli Avvocati di altri Ordini forensi sarà necessaria, invece, la preventiva registrazione al suddetto programma.
MODALITÀ OPERATIVE
1.    Ogni mese verranno pubblicate nel programma Riconosco le date e gli orari disponibili per gli appuntamenti. 
2.    Nello stesso giorno sarà consentita una sola prenotazione ad Iscritto, il quale potrà trattare con l’Ufficio  massimo n. 5 (cinque) pratiche.
3.    Nel caso di impossibilità al rispetto dell’appuntamento, facendo appello al senso di responsabilità di ciascuno, si invita l’Interessato a cancellare, sempre tramite il programma Riconosco, la propria prenotazione in modo da lasciare spazio ad altri Colleghi.
4.    Per esigenze organizzative e di preventiva comunicazione dei nominativi prenotati agli uffici della Questura, la cancellazione della prenotazione sarà consentita fino alle ore 23,00 del giorno antecedente l’appuntamento.

Si informa che nel mese di Dicembre 2025 non sarà possibile fissare appuntamenti presso gli Uffici della Questura. 
Il servizio riprenderà regolarmente dal mese di Gennaio 2026 e le date saranno rese visibili e prenotabili nelle prossime settimane nel programma Riconosco.
Si resta a disposizione per ogni eventuale ed ulteriore chiarimento, contattando al riguardo la Segreteria dell’Ordine.

 

31-10-2025 Colloqui di verifica della pratica: 7 novembre 2025 ore 9.00

Si comunica che i colloqui di verifica semestrale sono fissati per il giorno 7 novembre 2025 ore 9.00 e si terranno presso la sede operativa dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia, Piazza IV Novembre n. 36.
Per esigenze organizzative, si invitano gli interessati, che non avessero ancora provveduto,  a depositare il libretto di pratica presso la Segreteria dell'Ordine entro le ore 13 del 6 novembre 2025.
Si ricorda a tutti i Praticanti che la mancata attestazione del semestre di pratica per oltre sei mesi, senza giustificato motivo, comporta l'avvio del procedimento di cancellazione dal Registro dei Praticanti (Art. 17 comma 10 lett. a) L. 247/2012).

30-10-2025 Scuola Forense: inizio lezioni modulo novembre 2025 – aprile 2026

Si comunica che il 4 novembre p.v. alle ore 15:00, presso la sede dell’Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia Piazza IV Novembre 36, avranno inizio le lezioni del modulo semestrale novembre 2025 – aprile 2026 del Corso di formazione per l’accesso alla professione forense, organizzato dalla Scuola Forense di Perugia.