Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Modulistica Avvocati

Avviso per chi si iscrive all'Albo degli Avvocati di Perugia

Coloro che si iscrivono all'Albo degli Avvocati per la prima volta sono tenuti al pagamento della somma di € 406,74, comprensiva della tassa di iscrizione all'Albo, tesserino e quota annuale.

ESTREMI BANCARI PER PAGAMENTI RELATIVI SOLO ALL'ISCRIZIONE
Il conto corrente su cui effettuare i pagamenti previsti per l'iscrizione all'Albo degli Avvocati di Perugia (tassa di iscrizione,  tessera e quota annuale) è il seguente: IBAN IT35T0200803027000029470837.

N.B. Dall'anno successivo all'iscrizione la quota annuale deve essere corrisposta solo ed esclusivamente tarmite Avvisi personalizzati PagoPA, che saranno inviati dalla Segreteria dell'Ordine tramite PEC e che saranno, comunque anche scaricabili nell'area riservata della piattaforma RICONOSCO
All'atto del deposito della domanda di iscrizione all'Albo è necessario indicare un indirizzo pec valido.

Richiesta facoltativa di attivazione PEC con dominio: @avvocatiperugiapec.it

L'attivazione sarà gestita dalla Fondazione Forense, previa iscrizione quale socio e pagamento della quota socio annuale, come indicato nei moduli allegati.

Domande d'iscrizione

Dichiarazioni

Società Tra Avvocati: domanda di iscrizione

Domanda per il rilascio del nulla osta al trasferimento dell'iscrizione presso altro Ordine forense

Domanda di cancellazione Albo Avvocati

Domanda di sospensione Addetti all'Ufficio per il Processo

Iscrizione nell'elenco degli Esperti nella composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa (D.L. 118/2021conv. L. 147/2021)

Specializzazioni

Si comunica che dal 29 novembre 2023 il CNF ha attivato un apposito gestionale dedicato per le richieste di specializzazioni che consente agli Avvocati di effettuare direttamente e in autonomia tutte le operazioni necessarie alla richiesta del titolo di specialista.
Gli Interessati, non dovranno più, pertanto,  inviare la relativa documentazione all'Ordine via mail o via pec, ma collegarsi direttamente al seguente link: https://gestionali.consiglionazionaleforense.it

Altri moduli

Negoziazione Assistita

Per richiedere copia conforme dell'accordo di negoziazione assistita in materia di famiglia è necessario inviare alla Segreteria dell'Ordine il modulo allegato.

Il Decreto Legge del 12 settembre 2014 n. 132, convertito con modificazione in Legge 10 novembre 2014 n. 162, ha previsto la negoziazione assistita come forma di degiurisdizionalizzazione a cui le parti possono ricorrere, assistite dai propri avvocati, per cooperare in buona fede e con lealtà, per risolvere in via amichevole una controversia.
Il CNF ha predisposto i nuovi modelli, sia generici che con riferimento alla materia del diritto di famiglia, da utilizzare per l’espletamento della procedura di negoziazione assistita. (Clicca qui)
Si ricorda che ai sensi dell'art. 11 D.L. 132/2014 conv. L. 162/2014 "i difensori che sottoscrivono l'accordo raggiunto dalle parti a seguito della convenzione, sono tenuti a trasmetterne copia al Consiglio dell'ordine circondariale del luogo ove l'accordo e' stato raggiunto, ovvero al Consiglio dell'ordine presso cui e' iscritto uno degli avvocati"

AI FINI DEL DEPOSITO AL COA DELL'ACCORDO È NECESSARIO UTILIZZARE LA PIATTAFORMA CREATA DAL CNF: clicca qui

 

 

 

 

Rilevazione statistica ISTAT separazione personali dei coniugi e scioglimenti e cessazione degli effetti civili del matrimonio

ULTIME 5 NEWS INSERITE

11-07-2025 Sportello Informativo Visura: disponibile anche la firma remota

Gentile Collega,

sono lieto di informarti che presso lo Sportello Informativo curato dal funzionario di Tinexta Visura è ora possibile richiedere anche la firma remota. La soluzione consente in modo semplice, sicuro, veloce ed efficiente, di sottoscrivere un contratto, una dichiarazione, una richiesta formale, ecc., utilizzando un PC, smartphone o tablet.

 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Sicura: autenticazione tramite codice OTP via SMS
  • Pratica: firmi da remoto, ovunque tu sia
  • Comoda: ricevi un’e-mail giornaliera con il riepilogo delle firme eseguite
  • Mobile: utilizzabile su smartphone e tablet con l’app GoSign

Lo Sportello è attivo presso la Segreteria dell’Ordine ogni lunedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; potrai anche ricevere assistenza e consulenza sui servizi telematici in convenzione con l’Ordine, tra cui:

  • rilascio di dispositivi di firma digitale su chiavetta USB
  • servizi aggiuntivi sulle caselle PEC (ampliamento spazio, upgrade, conservazione a norma)
  • supporto al Processo Civile Telematico e gestionale QUADRA

Per ulteriori informazioni sulla firma remota, sui prodotti in convenzione puoi contattare l’Avv. l’Avv. Federico Giammugnai di Tinexta Visura ai seguenti recapiti:

M 388 9311227 - E infopoint.umbria@visura.it

Il Presidente

Avv. Carlo Orlando

 

11-07-2025 Ordine degli Architetti di Perugia: manifestazione di interesse per la costituzione del nuovo Consiglio di Disciplina Territoriale

11-07-2025 Consiglio Nazionale Forense: Ministero della Giustizia - nota DIT su Portale Deposito Atti Penali: interventi evolutivi

11-07-2025 Consiglio Nazionale Forense: convenzione per l'assicurazione della responsabilità civile professionale dell'Avvocato

11-07-2025 Corte di Appello di Perugia: decreto n. 57/2025 - variazione tabellare feriale