Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Corte d'Appello di Perugia

In questa pagina sono riportati i prossimi rinvii d'udienza e le comunicazioni inerenti alla Corte d'Appello di Perugia

Rinvii
Nessun rinvio da segnalare
Comunicazioni

17-03-2023 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 3 Marzo 2023

10-03-2023 Corte di Appello di Perugia: Il Distretto in pillole - newsletter giuridica umbra n. 3 marzo 2023

06-03-2023 Corte di Appello di Perugia: comunicazione nuovo sito istituzionale

01-03-2023 Notiziario penale Procura Generale e Corte di Appello di Perugia: numero III marzo 2023

10-02-2023 Corte di Appello di Perugia: Il Distretto in pillole - newsletter giuridica umbra n. 2 febbraio 2023

15-02-2023 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 2 Febbraio 2023

02-02-2023 Notiziario Procura Generale e Corte di Appello di Perugia: numero II febbraio 2023

13-01-2023 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 1 Gennaio 2023

16-01-2023 Corte di Appello di Perugia: Il Distretto in pillole - newsletter giuridica umbra n. 1 gennaio 2023

12-01-2023 Corte di Appello di Perugia, Sezione Penale: note in merito alla Riforma Cartabia del Presidente di Sezione Dott. Micheli

09-01-2023 Notiziario Procura Generale e Corte di Appello di Perugia: numero I gennaio 2023

04-01-2023 Corte di Appello di Perugia - Sezione Lavoro: provvedimento Dott.ssa Angeleri in merito modalità trattazione udienze dal 1 gennaio 2023

29-12-2022 Corte di Appello di Perugia: bando relativo alla procedura di selezione per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a Giudice Onorario di Pace ed a Vice Procuratore Onorario

12-12-2022 Corte di Appello di Perugia: Il Distretto in pillole - newsletter giuridica umbra n. 2

16-11-2022 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 5 Novembre 2022

01-12-2022 Notiziario Procura Generale e Corte di Appello di Perugia: numero X dicembre 2022

15-11-2022 Corte di Appello di Perugia: Il Distretto in pillole - newsletter giuridica umbra n. 1

03-11-2022 Notiziario Procura Generale e Corte di Appello di Perugia: numero IV novembre 2022

02-11-2022 Corte di Appello di Perugia: trasmissione nota ministeriale in merito a ricevute telematiche pagamento e rimborso del contributo unificato

14-10-2022 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 4 Ottobre 2022

04-10-2022 Notiziario Procura Generale e Corte di Appello di Perugia: numero VIII ottobre 2022

23-09-2022 Corte di Appello di Perugia: decreto n. 57/2022 - riduzione organico agli sportelli dal 26.9 al 1.10.2022 per attività di riscontro dei risultati elettorali

04-05-2022 Corte di Appello di Perugia: trasmissione circolare ministeriale 29.4.2022 in tema di dispositivi di protezione delle vie respiratorie

29-04-2022 Corte di Appello di Perugia: art. 59 DPR 131/1986 - registrazione a debito di sentenze e provvedimenti contenenti condanna al risarcimento del danno prodotto da fatti costituenti reato

14-04-2022 Corte di Appello di Perugia: decreto n. 24/2022 - variazione tabellare per immissione in possesso Dott. Salcerini

04-01-2022 Corte di Appello - Sezione Lavoro: trattazione scritta procedimenti di appello in materia di lavoro, previdenza e assistenza - disposizioni per le udienze fissate nell'anno 2022

21-02-2022 UNEP Corte di Appello di Perugia: legittimazione al ritiro degli atti di esecuzione presso lo sportello restituzione esecuzioni

04-01-2022 Corte di Appello di Perugia - Sezione Penale: disciplina delle udienze per il mese di gennaio 2022

25-11-2021 Corte di Appello di Perugia: Liquidazione spese di giustizia - trasmissione telematica delle istanze con la modalità WEB-SIAMM

22-12-2021 Corte di Appello di Perugia: malfunzionamento PCT

29-09-2021 UNEP corte di Appello di Perugia: avviso all'utenza del nuovo provvedimento presidenziale n. 67/2021 di estensione della competenza notificatoria straordinaria del Messo del Giudice di Pace di Castiglione del Lago fino al 31 marzo 2022

ULTIME 5 NEWS INSERITE

28-03-2023 Corso per delegati alle vendite

Si terrà a partire dal 30 marzo p.v. il "Corso di alta formazione per delegati alle vendite e custodi giudiziari" organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Perugia in collaborazione con l'O.D.C.E.C. della Provincia di Perugia, che si svolgerà in presenza presso l'Auditorium F.I.G.C., sito in Perugia, Strada di Prepo n. 1 e per il quale sono previsti n. 9 incontri, l'ultimo fissato per il 27 aprile.

In allegato anche la locandina che illustra le tematiche che verranno affrontate nel corso del primo incontro del 30/03/2023.
 

27-03-2023 COMUNICAZIONE URGENTE - AVVISO PER UTENZA U.N.E.P.

Care Colleghe e Cari Colleghi,

come è noto, a decorrere dal 28 febbraio 2023, l’avvocato effettua le notificazioni a mezzo U.N.E.P. unicamente nelle ipotesi residuali di cui all’art. 137, ultimo comma, c.p.c., dovendo procedere, normalmente, alla notifica in proprio con modalità telematiche o con le altre modalità previste dalla legge.

In caso di richiesta di notifica a mezzo U.N.E.P., l’avvocato dovrà dichiarare, così come previsto dall’art. 137, ultimo comma, c.p.c., che non è stato possibile procedere alla notifica in proprio a mezzo posta certificata o servizio elettronico di recapito certificato qualificato o con altra modalità prevista dalla legge o che la notifica effettuata con le suddette modalità non ha avuto esito positivo per cause non imputabili al destinatario.

Di tale dichiarazione sarà dato atto nella relata di notifica.

Dalla medesima data trova applicazione la nuova formulazione dell’art. 492 bis c.p.c. con richiesta di accesso telematico diretto alle Banche Dati da parte dell’Ufficiale Giudiziario.

A tal fine, l’U.N.E.P. di Perugia ha fatto pervenire a codesto Ordine, comunicazione esplicativa con allegati modelli ex art. 137, ultimo comma, c.p.c. e ex art. 492 bis c.p.c.

Quanto, infine, al pagamento telematico dei diritti di copia e di certificato presso l’U.N.E.P. ex art. 196 TUSG, dato che il pagamento deve essere effettuato mediante PAGOPA e almeno 24 ore prima dell’accesso all’ufficio al fine di consentire agli U.G. di procedere alla “bruciatura” della marca, si allega tabella riepilogativa con indicazione dell’importo fisso per il diritto di certificato e delle modalità di calcolo del diritto di copia autentica, in maniera da conoscere anticipatamente l’importo da pagare e potervi provvedere.

Si allegano nuovamente anche i modelli attualmente in uso presso la locale U.N.E.P., precisando che quelli elaborati dall’U.N.E.P. nel febbraio scorso sono da considerarsi superati.

Il Consiglio dell'Ordine

23-03-2023 Tribunale di Perugia: Certificazione Unica 2023

20-03-2023 Tribunale per i Minorenni dell'Umbria: Ordine di servizio sulle modalità di deposito degli atti presso l'ufficio