La Commissione CNF in materia di privacy ha rilasciato in data odierna una guida utile agli Avvocati per adeguarsi alla normativa in materia di protezione dei dati personali.
Unitamente alla stessa vengono, altresì, forniti un modello di informativa ed un Registro del trattamento dati.
Il materiale è disponibile al seguente link
Pubblichiamo il vademecum curato dall'Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati, che con l'occasione ringraziamo per il lavoro svolto, in quanto costituisce uno dei possibili strumenti utilizzabili al fine di implementare gli adempimenti richiesti agli avvocati dal Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (General Data Protection Regulation), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 4 maggio 2016, la cui applicazione è stata posticipata in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.
Si comunica a tutti gli Iscritti che a seguito dell’interessamento del Consiglio dell’Ordine il Tribunale ha chiarito che nelle liquidazioni degli onorari, laddove venga specificato genericamente dal magistrato “oltre accessori di legge”, debba essere riconosciuto automaticamente anche il rimborso spese forfettario.
Chiarimenti in merito a procedura di recupero coattivo del contributo unificato nell'ipotesi di mancata esibizione dell'originale del contrassegno
Modalità per la stampa della certificazione dei redditi per il periodo d'imposta 2017 derivanti dalla liquidazione di spese di giustizia
Facendo seguito alla precedente comunicazione inviata lo scorso 23 ottobre, si comunica che a partire dalle ore 11 del giorno 1 novembre 2025 sarà possibile prenotare l’appuntamento presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia solo ed esclusivamente tramite il programma “Riconosco”, accedendo gli Iscritti al Foro di Perugia con le proprie credenziali.
Per gli Avvocati di altri Ordini forensi sarà necessaria, invece, la preventiva registrazione al suddetto programma.
MODALITÀ OPERATIVE
1. Ogni mese verranno pubblicate nel programma Riconosco le date e gli orari disponibili per gli appuntamenti.
2. Nello stesso giorno sarà consentita una sola prenotazione ad Iscritto, il quale potrà trattare con l’Ufficio massimo n. 5 (cinque) pratiche.
3. Nel caso di impossibilità al rispetto dell’appuntamento, facendo appello al senso di responsabilità di ciascuno, si invita l’Interessato a cancellare, sempre tramite il programma Riconosco, la propria prenotazione in modo da lasciare spazio ad altri Colleghi.
4. Per esigenze organizzative e di preventiva comunicazione dei nominativi prenotati agli uffici della Questura, la cancellazione della prenotazione sarà consentita fino alle ore 23,00 del giorno antecedente l’appuntamento.
Si informa che nel mese di Dicembre 2025 non sarà possibile fissare appuntamenti presso gli Uffici della Questura.
Il servizio riprenderà regolarmente dal mese di Gennaio 2026 e le date saranno rese visibili e prenotabili nelle prossime settimane nel programma Riconosco.
Si resta a disposizione per ogni eventuale ed ulteriore chiarimento, contattando al riguardo la Segreteria dell’Ordine.
Si comunica che i colloqui di verifica semestrale sono fissati per il giorno 7 novembre 2025 ore 9.00 e si terranno presso la sede operativa dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia, Piazza IV Novembre n. 36.
Per esigenze organizzative, si invitano gli interessati, che non avessero ancora provveduto, a depositare il libretto di pratica presso la Segreteria dell'Ordine entro le ore 13 del 6 novembre 2025.
Si ricorda a tutti i Praticanti che la mancata attestazione del semestre di pratica per oltre sei mesi, senza giustificato motivo, comporta l'avvio del procedimento di cancellazione dal Registro dei Praticanti (Art. 17 comma 10 lett. a) L. 247/2012).
Si comunica che il 4 novembre p.v. alle ore 15:00, presso la sede dell’Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia Piazza IV Novembre 36, avranno inizio le lezioni del modulo semestrale novembre 2025 – aprile 2026 del Corso di formazione per l’accesso alla professione forense, organizzato dalla Scuola Forense di Perugia.