Nella Gazzetta Ufficiale del 1/3/2022, Serie Generale n. 50, è stato pubblicato il D.L. 17/2022 che all’art. 33 prevede che l’assunzione come addetto all’Ufficio per il Processo “configura causa di incompatibilità con l’esercizio della professione forense e comporta la sospensione dall’esercizio dell’attività professionale per tutta la durata del rapporto di lavoro con l’amministrazione pubblica”.
Si invitano, pertanto, gli iscritti a dare tempestiva comunicazione al Consiglio dell’Ordine dell’avvenuta assunzione nell’Ufficio per il Processo per i conseguenti adempimenti, utilizzando il modulo ivi allegato.
Si invitano gli interessati a comunicare la propria disponibilità alla mail segreteria@ordineavvocati.perugia.it entro le ore 9.00 di domani 4 marzo 2022
Si comunica che da oggi anche i ruoli delle udienze penali della Corte di Appello sono pubblicati nel calendario udienze
Organizzato dall'Associazione Italiana Avvocati e Gestori della crisi da sovraindebitamento e d'impresa
Gent.ma Ministra della Giustizia,
siamo costretti a scrivere e a richiedere un urgente intervento chiarificatore in ordine all’entrata in vigore delle previsioni del d.l. n. 1/2022 che dispongono l’obbligo per i difensori di esibire le certificazioni verdi covid 19 per accedere ai Tribunali e svolgere il proprio ministero. (leggi allegato)
Si comunica che il 4 novembre p.v. alle ore 15:00, presso la sede dell’Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia Piazza IV Novembre 36, avranno inizio le lezioni del modulo semestrale novembre 2025 – aprile 2026 del Corso di formazione per l’accesso alla professione forense, organizzato dalla Scuola Forense di Perugia.
E' in corso a Torino il XXXVI Congresso Nazionale Forense. I Delegati del nostro Ordine hanno presentato la mozione in allegato, che è stata ammessa alla votazione.