Finanziamento dei progetti per il rimpatrio volontario assistito di cittadini di paesi terzi
Si comunica che la segreteria amministrativa dell' Organismo di Mediazione Forense di Perugia (Via Baglioni 10), resterà chiusa dal 12 al 23 agosto 2019 compresi.
Provvedimento del Presidente del Tribunale di Perugia del 17/7/2019 prot. 2328: progetto di totale digitalizzazione dei fascicoli processuali civili sezione lavoro.
Tribunale di Perugia: Provvedimento n. 79/2019 di variazione tabellare – esonero Dott.ssa Lignani, III Sezione Civile, quale Magistrato referente per l’informatica, nella misura del 20% della trattazione delle procedure esecutive immobiliari e dalla trattazione del contenzioso ordinario e provvedimento n. 81/2019 a rettifica ed integrazione del provv. 79/2019.
Comunicazione del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia in merito alla richiesta di disponibilità alla nomina di arbitro da parte del Presidente del Tribunale di Perugia, Dott.ssa Mariella Roberti.
E' stata inviata in data odierna una comunicazione via mail contenente un link per la compilazione di un questionario predisposto dal Comitato per le pari opportunità presso l'Ordine degli Avvocati di Perugia.
La compilazione dovrà avvenire entro il 27 luglio 2019 e darà diritto al riconoscimento di n 1 credito formativo in materia deontologica.
Le informazioni verranno raccolte in forma del tutto anonima e saranno utilizzate, nel rispetto e nella tutela della privacy, per individuare le più mirate iniziative che il CPO andrà ad intraprendere nell'interesse della categoria.
Il CPO si impegna a garantire l'anonimato dei dati forniti, dei compilatori e delle fonti di invio.
Il Comitato Pari Opportunità presso l''Ordine degli Avvocati di Perugia
Si comunica agli iscritti che presso la Biblioteca dell'Ordine sono disponibili n. 4 utenze per l'accesso alla banca dati "Plus Plus Diritto" de" Il Sole 24Ore"
Plus Plus Diritto ha al suo interno le seguenti banche dati, tutte consultabili anche singolarmente sul sito dedicato:
Lex 24, Guida al Diritto, Quotidiano del Diritto, Il Merito, Ventiquattrore Avvocato, L'Esperto risponde, Achivio del Sole 24 Ore, Quotidiano di Edilizia e Territorio, Quotidiano Enti Locali e PA, Quotidiano del Condominio, Quotidiano del Lavoro, Guida al Lavoro, Massimario di Giurisprudenza del Lavoro, Norme e Tributi Mese, Quotidiano del Fisco, La Settimana Fiscale, Consulente Immobiliare
Facendo seguito alla precedente comunicazione inviata lo scorso 23 ottobre, si comunica che a partire dalle ore 11 del giorno 1 novembre 2025 sarà possibile prenotare l’appuntamento presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia solo ed esclusivamente tramite il programma “Riconosco”, accedendo gli Iscritti al Foro di Perugia con le proprie credenziali.
Per gli Avvocati di altri Ordini forensi sarà necessaria, invece, la preventiva registrazione al suddetto programma.
MODALITÀ OPERATIVE
1. Ogni mese verranno pubblicate nel programma Riconosco le date e gli orari disponibili per gli appuntamenti.
2. Nello stesso giorno sarà consentita una sola prenotazione ad Iscritto, il quale potrà trattare con l’Ufficio massimo n. 5 (cinque) pratiche.
3. Nel caso di impossibilità al rispetto dell’appuntamento, facendo appello al senso di responsabilità di ciascuno, si invita l’Interessato a cancellare, sempre tramite il programma Riconosco, la propria prenotazione in modo da lasciare spazio ad altri Colleghi.
4. Per esigenze organizzative e di preventiva comunicazione dei nominativi prenotati agli uffici della Questura, la cancellazione della prenotazione sarà consentita fino alle ore 23,00 del giorno antecedente l’appuntamento.
Si informa che nel mese di Dicembre 2025 non sarà possibile fissare appuntamenti presso gli Uffici della Questura.
Il servizio riprenderà regolarmente dal mese di Gennaio 2026 e le date saranno rese visibili e prenotabili nelle prossime settimane nel programma Riconosco.
Si resta a disposizione per ogni eventuale ed ulteriore chiarimento, contattando al riguardo la Segreteria dell’Ordine.
Si comunica che i colloqui di verifica semestrale sono fissati per il giorno 7 novembre 2025 ore 9.00 e si terranno presso la sede operativa dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia, Piazza IV Novembre n. 36.
Per esigenze organizzative, si invitano gli interessati, che non avessero ancora provveduto, a depositare il libretto di pratica presso la Segreteria dell'Ordine entro le ore 13 del 6 novembre 2025.
Si ricorda a tutti i Praticanti che la mancata attestazione del semestre di pratica per oltre sei mesi, senza giustificato motivo, comporta l'avvio del procedimento di cancellazione dal Registro dei Praticanti (Art. 17 comma 10 lett. a) L. 247/2012).
Si comunica che il 4 novembre p.v. alle ore 15:00, presso la sede dell’Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia Piazza IV Novembre 36, avranno inizio le lezioni del modulo semestrale novembre 2025 – aprile 2026 del Corso di formazione per l’accesso alla professione forense, organizzato dalla Scuola Forense di Perugia.