Astensione dalle udienze penali nel periodo dal 12 al 16 giugno 2017 indetta dall'Unione Camere Penali Italiane
L’Ordine degli Avvocati di Perugia, nella persona del Presidente Avv. Gianluca Calvieri, nell'ambito del progetto alternanza scuola-lavoro, ha sottoscritto una convenzione con l’Istituto Tecnico per attività sociali “Giordano Bruno” di Perugia e con il Liceo Scientifico ed Artistico Marconi di Foligno. Al tal fine si invitano gli Avvocati che fossero interessati ad accogliere presso il proprio studio professionale gli studenti del progetto Alternanza Scuola Lavoro, a manifestare la propria disponibilità (specificando a quale convenzione intendono aderire) attraverso comunicazione da inviare via mail alla segreteria dell’Ordine all’indirizzo: segreteria@ordineavvocati.perugia.it entro il 15 luglio 2017, ricordando che, come previsto dall’art. 13 comma 3 lett. i) del Regolamento formazione saranno “riconosciuti n. 1 CF ogni 3 ore effettive di presenza dello studente nel proprio studio professionale, con un massimo di 10 CF all’anno”.
Avvocati Cassazionisti - Euro 220,00
Avvocati ordinari - Euro 170,00
Praticanti - Euro 82,00
E' possibile effettuare il versamento tramite bollettino di c/c postale n. 12092060 intestato a Ordine degli Avvocati di Perugia o mediante bonifico bancario al seguente codice IBAN:
IT 46 N 07601 03000 000012092060.
Si comunica che oggi, lunedì 22 Maggio 2017, lo sportello non sarà attivo.
Alle ore 11 sono fissati i colloqui di verifica della pratica; alle ore 12 si svolgeranno i giuramenti professionali ex art. 8 L. 247/2012.
Si pubblica l'estratto della delibera del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, con la quale è stata disposta la proroga del termine per il conseguimento dei crediti formativi minimi per il triennio 2014/2016 sino alla data del 30 settembre 2017.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso biennale di formazione ed aggiornamento professionale in materia penale, della durata complessivo di almeno 90 ore, dal titolo “Corso di tecnica e deontologia dell’ avvocato penalista abilitante all’ iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio”.
Il corso è organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Perugia in collaborazione con la Camera Penale di Perugia “Fabio Dean”, ai sensi dell’art. 3 Regolamento CNF del 22 maggio 2015 (Regolamento per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale degli avvocati iscritti negli albi disponibili ad assumere le difese d’ufficio).
Le iscrizioni potranno avvenire esclusivamente online attraverso il programma “Riconosco”.
Gli Iscritti ad altri Ordini, interessati alla partecipazione dovranno inviare una mail all’indirizzo: formazione@ordineavvocati.perugia.it specificando Cognome Nome, Codice fiscale, indirizzo mail, numero di cellulare.
Si richiama l’attenzione alla norma di cui all’art. 2 Regolamento CNF del 22 maggio 2015 secondo cui le presenze saranno documentate mediante sottoscrizione in apposito registro e le assenze non devono superare il 20% delle ore complessive in cui è strutturato il corso stesso.
L’accesso al corso è consento anche ai praticanti legittimati (aventi patrocinio) ex art. 2 co. 8 Reg. CNF.
Si ricorda che in data 30/4/2017 scade il termine per il pagamento del contributo annuale di iscrizione all'Ordine, determinata, anche per il 2017, come da prospetto che segue:
CASSAZIONISTI Euro 240,00
AVVOCATI Euro 195,00
PRATICANTI Euro 82,00
Il pagamento può avvenire tramite bollettino di c/c postale n. 12092060 intestato a : Ordine degli Avvocati di Perugia o mediante bonifico codice IBAN: IT 46 N 07601 03000 000012092060
L'Ordine degli Avvocati di Perugia è lieto di annunciare a tutti gli Iscritti di aver raggiunto un accordo con l'azienda LextelS.p.A. per l'avvio di una collaborazione e di un sostegno sui principali servizi telematici in favore di tutti i Colleghi.
Al riguardo, a partire dal 5 aprile 2017 presso la sede dell'Ordine, con personale dedicato, sarà attivo uno sportello informatico ogni lunedì e mercoledì dalle ore 9 alla ore 13, che fornirà assistenza e consulenza su:
Processo civile telematico
Firma digitale remota
Suite mobile quadraFirma digitale (smart card e business key)
Fatturazione elettronica - fatt-pa
Posta elettronica certificata.
Il Presidente
Avv. Gianluca Calvieri
Il Coordinatore Commissione informatica
Avv. Massimo Brazzi
Facendo seguito alla precedente comunicazione inviata lo scorso 23 ottobre, si comunica che a partire dalle ore 11 del giorno 1 novembre 2025 sarà possibile prenotare l’appuntamento presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia solo ed esclusivamente tramite il programma “Riconosco”, accedendo gli Iscritti al Foro di Perugia con le proprie credenziali.
Per gli Avvocati di altri Ordini forensi sarà necessaria, invece, la preventiva registrazione al suddetto programma.
MODALITÀ OPERATIVE
1. Ogni mese verranno pubblicate nel programma Riconosco le date e gli orari disponibili per gli appuntamenti.
2. Nello stesso giorno sarà consentita una sola prenotazione ad Iscritto, il quale potrà trattare con l’Ufficio massimo n. 5 (cinque) pratiche.
3. Nel caso di impossibilità al rispetto dell’appuntamento, facendo appello al senso di responsabilità di ciascuno, si invita l’Interessato a cancellare, sempre tramite il programma Riconosco, la propria prenotazione in modo da lasciare spazio ad altri Colleghi.
4. Per esigenze organizzative e di preventiva comunicazione dei nominativi prenotati agli uffici della Questura, la cancellazione della prenotazione sarà consentita fino alle ore 23,00 del giorno antecedente l’appuntamento.
Si informa che nel mese di Dicembre 2025 non sarà possibile fissare appuntamenti presso gli Uffici della Questura.
Il servizio riprenderà regolarmente dal mese di Gennaio 2026 e le date saranno rese visibili e prenotabili nelle prossime settimane nel programma Riconosco.
Si resta a disposizione per ogni eventuale ed ulteriore chiarimento, contattando al riguardo la Segreteria dell’Ordine.
Si comunica che i colloqui di verifica semestrale sono fissati per il giorno 7 novembre 2025 ore 9.00 e si terranno presso la sede operativa dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia, Piazza IV Novembre n. 36.
Per esigenze organizzative, si invitano gli interessati, che non avessero ancora provveduto, a depositare il libretto di pratica presso la Segreteria dell'Ordine entro le ore 13 del 6 novembre 2025.
Si ricorda a tutti i Praticanti che la mancata attestazione del semestre di pratica per oltre sei mesi, senza giustificato motivo, comporta l'avvio del procedimento di cancellazione dal Registro dei Praticanti (Art. 17 comma 10 lett. a) L. 247/2012).
Si comunica che il 4 novembre p.v. alle ore 15:00, presso la sede dell’Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia Piazza IV Novembre 36, avranno inizio le lezioni del modulo semestrale novembre 2025 – aprile 2026 del Corso di formazione per l’accesso alla professione forense, organizzato dalla Scuola Forense di Perugia.