Il 23 giugno 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge della c.d. manovrina, ovvero la L. 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del D.L. 50/2017 recante "Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo".
Tra i vari interventi ivi previsti, l’art. 11-ter introduce una rilevante novità che consiste nell'aver stabilizzato nel nostro ordinamento l’efficacia della disciplina della mediazione obbligatoria la quale, per effetto del c.d. decreto del fare (D.L. 69/2013), aveva invece natura transitoria e sperimentale, eliminando in questo modo il carattere temporaneo dell’istituto.
Iniziativa gratuita della società editrice Edotto srl, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Perugia, per quotidiano digitale giuridico Punto&Lex
I giuramenti professionali ex art. 8 L. 247/2012 sono fissati per il giorno 20 luglio 2017 alle ore 12.30
n. 3 crediti formativi per la sessione mattutina e n. 4 crediti formativi per la sessione pomeridiana
Al fine di evadere più velocemente le richieste di dispositivi di firma digitale, a partire da lunedì 26 giugno 2017 recandosi presso la sede dell'Ordine è possibile ottenere in tempo reale le nuove chiavette per il PCT, senza dovere attendere i tempi di spedizione.
Infatti l'Avv. Valeria Orabona, addetta al servizio di assistenza Lextel, aperto presso la sede dell'Ordine ogni lunedì e mercoledi dalle ore 9 alle ore 13, consegnerà direttamente il nuovo dispositivo di firma digilate, previa esibizione del modulo di richiesta compilato e sottoscritto e della ricevuta di pagamento.
Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia si era al riguardo già attivato con l'audizione del Consigliere Raffaele Nevi nella seduta consiliare dell'11 maggio 2017
Astensione dalle udienze penali nel periodo dal 12 al 16 giugno 2017 indetta dall'Unione Camere Penali Italiane
L’Ordine degli Avvocati di Perugia, nella persona del Presidente Avv. Gianluca Calvieri, nell'ambito del progetto alternanza scuola-lavoro, ha sottoscritto una convenzione con l’Istituto Tecnico per attività sociali “Giordano Bruno” di Perugia e con il Liceo Scientifico ed Artistico Marconi di Foligno. Al tal fine si invitano gli Avvocati che fossero interessati ad accogliere presso il proprio studio professionale gli studenti del progetto Alternanza Scuola Lavoro, a manifestare la propria disponibilità (specificando a quale convenzione intendono aderire) attraverso comunicazione da inviare via mail alla segreteria dell’Ordine all’indirizzo: segreteria@ordineavvocati.perugia.it entro il 15 luglio 2017, ricordando che, come previsto dall’art. 13 comma 3 lett. i) del Regolamento formazione saranno “riconosciuti n. 1 CF ogni 3 ore effettive di presenza dello studente nel proprio studio professionale, con un massimo di 10 CF all’anno”.
Si comunica che lunedì 5 maggio 2025 dalle ore 10,30 alle ore 12,00 presso la nuova sede operativa dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia, Piazza IV Novembre, 36, Piano 1, verrà svolto il servizio di sportello previdenziale in favore degli Iscritti da parte della Coordinatrice della Commissione Consiliare Previdenza e Assistenza Forense, Avv. Bruna Ronconi, del Delegato Distrettuale di Cassa Forense, Avv. Michele Bromuri e della Dott.ssa Loredana Brunetti, dipendente dell'Ordine degli Avvocati di Perugia.
Per garantire una migliore qualità del servizio, si invitano gli interessati a presentarsi muniti delle proprie credenziali di accesso all'area riservata di Cassa Forense (codice meccanografico e PIN).
Si comunica che lunedì 5 maggio 2025 gli uffici della Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Perugia e della Fondazione Forense di Perugia apriranno al pubblico e riceveranno le chiamate telefoniche a partire dalle ore 10.
Si comunica che il venerdì 2 maggio 2025 gli Uffici della Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Perugia e della Fondazione Forense di Perugia resteranno chiusi.