Si ricorda che entro e non oltre il termine perentorio del 31 dicembre 2024, a pena di cancellazione da parte del Consiglio Nazionale Forense, è necessario inviare la domanda di permanenza nell’elenco unico nazionale dei difensori d’ufficio utilizzando esclusivamente l’apposita piattaforma messa a disposizione dal C.N.F.
A tal fine è necessario accedere al portale tramite il proprio dispositivo di firma digitale (necessario ai fini dell’autenticazione), collegandosi al seguente link: https://gdu.consiglionazionaleforense.it
Si pubblica il calendario del Corso ordinario della Scuola Forense di Perugia relativo al semestre NOVEMBRE 2024 - MAGGIO 2025. Si precisa che tale calendario è PROVVISORIO, mentre quello definitivo sarà pubblicato nei prossimi giorni.
Si pubblicano le modalità di accesso all'Ufficio Notifiche Esecuzioni e Protesti in vigore dal 4 novembre p.v.
AVVISO URGENTE A TUTTI GLI ISCRITTI.
Si comunica che a partire da giovedì 17 ottobre p.v. gli appuntamenti per l'Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia potranno essere presi esclusivamente attraverso il foglio di prenotazione elettronica appositamente predisposto, secondo le modalità già comunicate singolarmente a tutti gli iscritti.
L'accesso per ora avverrà nelle giornate di martedì e giovedì (dalle 9 alle ore 11:30).
Nel corso dell'incontro tenutosi il 14 ottobre u.s. è stato concordato con i partecipanti di limitare la prenotazione ad un unico accesso bisettimanale, in modo di consentire a più Colleghi di usufruire del servizio.
Si rimane a disposizione per i chiarimenti che si renderanno necessari e per ogni utile informazione sul funzionamento del sistema.
Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia
E' in corso a Torino il XXXVI Congresso Nazionale Forense. I Delegati del nostro Ordine hanno presentato la mozione in allegato, che è stata ammessa alla votazione.