Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Newsletter 1/2018

17-01-2018

Sommario:

  • L’Organismo Congressuale Forense ha indetto per il prossimo 16 Febbraio la Giornata della dignità e dell’orgoglio dell’Avvocatura e della salvaguardia delle tutele

  • Convenzioni sottoscritte dall’Ordine degli Avvocati

L’Organismo Congressuale Forense ha indetto per il prossimo 16 Febbraio la Giornata della dignità e dell’orgoglio dell’Avvocatura e della salvaguardia delle tutele

All’esito dell’Assemblea dello scorso 17 Novembre 2017, l’Organismo Congressuale Forense, in considerazione del sempre più ampio ricorso, da parte del Legislatore ed in una logica involutiva, ai c.d. riti sommari, che mortificano il ruolo delle parti e delle difese; della concentrazione in pochi uffici giudiziari della competenza in ordine a materie di grande rilevanza sociale, come quella fallimentare; del grave disagio economico e professionale dell’Avvocatura, dovuto anche all’abolizione dei c.d. minimi tariffari, nonché del grave pericolo di compromissione della indipendenza ed autonomia, a causa dell’apertura ai soci di solo capitale negli studi professionali e, con particolare riferimento alla materia penale, alla possibilità di ascolto dei colloqui tra difensore ed assistito, ha indetto per il prossimo 16 Febbraio la Giornata nazionale della dignità e dell’orgoglio dell’Avvocatura e della salvaguardia delle tutele, cui seguirà il successivo 23 febbraio un momento di riflessione in sede territoriale, con diretto coinvolgimento degli Ordini professionali e dei relativi Delegati OCF.

L’Ordine degli Avvocati di Perugia, il cui Presidente Avv. Gianluca Calvieri è Delegato distrettuale presso l’Organismo Congressuale Forense, avrà cura di informare i propri iscritti di tutte le iniziative che saranno organizzate, in attuazione di quanto stabilito dal predetto Organismo

Convenzioni sottoscritte dall’Ordine degli Avvocati

L’Ordine degli Avvocati di Perugia ricorda ai propri iscritti che, nell’ambito di apposita sezione del sito istituzionale, sono inserite tutte le convenzioni sino ad ora sottoscritte ed efficaci, che consentono di godere di condizioni particolarmente agevolate in molteplici settori della vita professionale e personale.
A tale proposito, si ricorda altresì che è possibile partecipare, a condizioni estremamente vantaggiose, ad un corso di inglese di tre mesi, mirato ad aumentare il proprio livello di conoscenza della lingua presso Wall Street English – Piazza Umbria Jazz 1 – Ingresso Mini Metrò – Pian di Massiano.
A tal fine, per chi ha interesse, sono state programmate tre date per un incontro volto ad illustrare il corso e ad effettuare un test di valutazione del livello di conoscenza attuale della lingua. I mini gruppi, che si potranno creare (da un minimo di 4 ad un massimo di 5 persone, per una massimizzazione dei risultati), saranno frequentati solo da professionisti del settore di livello linguistico omogeneo.
Se si è interessati a partecipare all'incontro, è possibile compilare il modulo on line, cliccando nel link riportato di seguito, entro e non oltre il 03 Febbraio 2018.
Clicca qui per prenotare la data dell'incontro gratuito informativo.
Per qualsiasi ulteriore informazione contattare: Dott.ssa Nadia Cintia - Corporate Sales Manager - 392 84 23 232

ULTIME 5 NEWS INSERITE

28-03-2023 Corso per delegati alle vendite

Si terrà a partire dal 30 marzo p.v. il "Corso di alta formazione per delegati alle vendite e custodi giudiziari" organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Perugia in collaborazione con l'O.D.C.E.C. della Provincia di Perugia, che si svolgerà in presenza presso l'Auditorium F.I.G.C., sito in Perugia, Strada di Prepo n. 1 e per il quale sono previsti n. 9 incontri, l'ultimo fissato per il 27 aprile.

In allegato anche la locandina che illustra le tematiche che verranno affrontate nel corso del primo incontro del 30/03/2023.
 

27-03-2023 COMUNICAZIONE URGENTE - AVVISO PER UTENZA U.N.E.P.

Care Colleghe e Cari Colleghi,

come è noto, a decorrere dal 28 febbraio 2023, l’avvocato effettua le notificazioni a mezzo U.N.E.P. unicamente nelle ipotesi residuali di cui all’art. 137, ultimo comma, c.p.c., dovendo procedere, normalmente, alla notifica in proprio con modalità telematiche o con le altre modalità previste dalla legge.

In caso di richiesta di notifica a mezzo U.N.E.P., l’avvocato dovrà dichiarare, così come previsto dall’art. 137, ultimo comma, c.p.c., che non è stato possibile procedere alla notifica in proprio a mezzo posta certificata o servizio elettronico di recapito certificato qualificato o con altra modalità prevista dalla legge o che la notifica effettuata con le suddette modalità non ha avuto esito positivo per cause non imputabili al destinatario.

Di tale dichiarazione sarà dato atto nella relata di notifica.

Dalla medesima data trova applicazione la nuova formulazione dell’art. 492 bis c.p.c. con richiesta di accesso telematico diretto alle Banche Dati da parte dell’Ufficiale Giudiziario.

A tal fine, l’U.N.E.P. di Perugia ha fatto pervenire a codesto Ordine, comunicazione esplicativa con allegati modelli ex art. 137, ultimo comma, c.p.c. e ex art. 492 bis c.p.c.

Quanto, infine, al pagamento telematico dei diritti di copia e di certificato presso l’U.N.E.P. ex art. 196 TUSG, dato che il pagamento deve essere effettuato mediante PAGOPA e almeno 24 ore prima dell’accesso all’ufficio al fine di consentire agli U.G. di procedere alla “bruciatura” della marca, si allega tabella riepilogativa con indicazione dell’importo fisso per il diritto di certificato e delle modalità di calcolo del diritto di copia autentica, in maniera da conoscere anticipatamente l’importo da pagare e potervi provvedere.

Si allegano nuovamente anche i modelli attualmente in uso presso la locale U.N.E.P., precisando che quelli elaborati dall’U.N.E.P. nel febbraio scorso sono da considerarsi superati.

Il Consiglio dell'Ordine

23-03-2023 Tribunale di Perugia: Certificazione Unica 2023

20-03-2023 Tribunale per i Minorenni dell'Umbria: Ordine di servizio sulle modalità di deposito degli atti presso l'ufficio